Mangla.it
Home
Shop
LIBRI
25 - VIPS and Himmini
24. Il sonno della ragione...
23. Bronzi di Riace, illustri (tuttora) sconosciuti
22. Nel labirinto degli inganni
21. Choufflon, lo scintillante
20. Israele-Palestina, il nodo gordiano
19. All’imbrunire
18. La cura
17. Era una geniale canaglia
16. Mille mesi
15. La Memoria e il Dubbio
14. Componenti originali
13. Saffodrama
12. Schegge
11. End of Empire
10. Autobio 2.0
09. L’enigma Ha-Notzri
08. Cerco il Figlio
07. Il Sudario da Vinci
06. Dossier Templari Graal
05. Maria Maddalena, la sposa fantasma
04. «D’io.» Il messaggio perduto di Yeshua
03. L’Uomo Nuovo
02. Nostalgie Sperimentali
01. Il Vento sotto i Piedi
Bio
Un profilo semiserio
Perché mi “libro” da solo
Docs
Comunicati stampa e Newsletter
Templari, Graal, Rosacroce e Calabria
Rotoli di Qumran e biblioteca Nag Hammadi
Varie
Biblioteche e Librerie
Tappe sui social
Marketing & Pubblicità
Satira
Io supporto Wikipedia
Privacy
L’affascinante volto sindonico
L’ultimo autoritratto di Leonardo da Vinci
Oggi sono conservati a poche decine di metri l’uno dall’altro.
E per quanto strano possa apparire, sono
entrambi autoritratti
.
Della stessa persona.
La prova?
È in cinque particolari fisiognomici
Dunque l’autore della Sindone
non può che essere lo stesso Leonardo.
Come e perché lo fece?
Le risposte nel libro
“
Il Sudario da Vinci
”.