📣DOPPIA USCITA EDITORIALE📣
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) April 4, 2022
(Stavolta il parto è gemellare!)
Presto i dettagli.
___#libro21 #libro22 #mangla #librarsidasoli pic.twitter.com/vB3G2RQn24
Nota per i “miei collezionisti” 😬
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) April 12, 2022
Con l’arrivo dei due ultimi gemellini (i «gemelli diversi»), lo spazio lineare che il Mangla occupa in libreria ha sfondato il muro del mezzo metro: 56,7 cm.#librarsidasoli #mangla pic.twitter.com/46SnvKwEJp
Oggi Elon Musk vi spiega su Repubblica come andremo su Marte. Ma il modo migliore per scoprirlo è leggere cosa ne pensa Patrick Choufflon “lo scintillante” alle pagg 229–241 del nuovo libro.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) April 20, 2022
Più istruttivo e — soprattutto — più divertente. 😎🤗
👉 https://t.co/bSW4xOJGLx pic.twitter.com/OLQHVwmqND
#ElonMusk compra #Twitter.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) April 26, 2022
Scopri perché il social dell’uccellino è così importante per lui: è spiegato nel romanzo che è la parodia (senza lieto fine) di quest’uomo.
“Choufflon, lo scintillante”
Disponibile su Amazon 👉 https://t.co/bSW4xOJGLx pic.twitter.com/UEM1DoW7ow
Patrick Choufflon… pardon, Elon Musk 😬 ha sospeso l’acquisto di Twitter.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) May 13, 2022
Sorpresi? Allora non sapete come ragionano i tecno-miliardari, e soprattutto non conoscete le dinamiche dell’«economia dell’attenzione».
È tutto scritto sul nuovo romanzo 👉 “Choufflon, lo scintillante” pic.twitter.com/nHoWuyNsEC