📣DOPPIA USCITA EDITORIALE📣
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) April 4, 2022
(Stavolta il parto è gemellare!)
Presto i dettagli.
___#libro21 #libro22 #mangla #librarsidasoli pic.twitter.com/vB3G2RQn24
Nota per i “miei collezionisti” 😬
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) April 12, 2022
Con l’arrivo dei due ultimi gemellini (i «gemelli diversi»), lo spazio lineare che il Mangla occupa in libreria ha sfondato il muro del mezzo metro: 56,7 cm.#librarsidasoli #mangla pic.twitter.com/46SnvKwEJp
Oggi Elon Musk vi spiega su Repubblica come andremo su Marte. Ma il modo migliore per scoprirlo è leggere cosa ne pensa Patrick Choufflon “lo scintillante” alle pagg 229–241 del nuovo libro.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) April 20, 2022
Più istruttivo e — soprattutto — più divertente. 😎🤗
👉 https://t.co/bSW4xOJGLx pic.twitter.com/OLQHVwmqND
#ElonMusk compra #Twitter.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) April 26, 2022
Scopri perché il social dell’uccellino è così importante per lui: è spiegato nel romanzo che è la parodia (senza lieto fine) di quest’uomo.
“Choufflon, lo scintillante”
Disponibile su Amazon 👉 https://t.co/bSW4xOJGLx pic.twitter.com/UEM1DoW7ow
Patrick Choufflon… pardon, Elon Musk 😬 ha sospeso l’acquisto di Twitter.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) May 13, 2022
Sorpresi? Allora non sapete come ragionano i tecno-miliardari, e soprattutto non conoscete le dinamiche dell’«economia dell’attenzione».
È tutto scritto sul nuovo romanzo 👉 “Choufflon, lo scintillante” pic.twitter.com/nHoWuyNsEC
#libro23 #mangla #saggi #saggistica #bronzidiriace #riace #calabria #grecia #anticagrecia #magnagrecia #arte #bronzo #periodoclassico #librarsidasoli pic.twitter.com/LQUoRZ0ac9
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) November 11, 2022
Quando si tratta di arte o storia, è facile imbattersi in ipotesi poco corrette.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) November 14, 2022
Come quella che collega i Bronzi a un mito più antico dell’Iliade.
Un nuovo libro in uscita spiega perché.
___#libro23 #saggistica #bronzidiriace #riace #calabria #magnagrecia #librarsidasoli pic.twitter.com/I3XFMIF5Rn
I #BronzidiRiace nacquero con un’altra identità, ma potrebbero esser diventati “Eteocle e Polinice” a Roma 6 secoli dopo.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) November 16, 2022
👉Un saggio avvincente come un romanzo. Una preziosa edizione cartonata, con ricco corredo grafico e fotografico interamente 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢.
📌A Gennaio. pic.twitter.com/Rd59f5oJHT
Personaggi in cerca d’autore.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) November 25, 2022
(E, checché se ne dica, pure di sé stessi.)
📚Un saggio che si legge come un romanzo. In una splendida edizione cartonata, con un ricco corredo grafico e fotografico 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢.
📌 In uscita ai primi di Gennaio.#libro23 pic.twitter.com/gxKVi4DY8l
Un classico esempio di mitopoiesi: il “fato” di #Riace, quello d’essere approdo di migranti.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) December 10, 2022
Accade anche con i Bronzi: restando in clima epico, dopo un’odissea più lunga di quella di Ulisse, le due opere, i “fratricidi Eteocle & Polinice” di Argo, hanno chiuso il cerchio [⅓]⤵️
Ci siamo!, è uscito il mio nuovo libro, il 23°:
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) January 2, 2023
BRONZI DI RIACE, ILLUSTRI (TUTTORA) SCONOSCIUTI
Carta, 226 pagine a colori, 152x230mm, hardcover.
Disponibile su Amazon 👉 https://t.co/WkqNC3cynr
Nelle prossime ore anche in versione Apple Books.#libro23 #librarsidasoli pic.twitter.com/ghkQbZH4V9