
Scrivere, fino all’ultimo respiro, forzando per tutta la vita lo sguardo al di là dell’orizzonte. Monumento al limite ignoto.
— Luigi Manglaviti (@ilMangla) October 10, 2013

er usare le parole di Tabucchi, la vita non è in ordine alfabetico, come sembrano credere in parecchi. Appare un po' qua e un po' là, come meglio crede; briciole (il problema è raccoglierle dopo), anzi, un mucchietto di sabbia. Qual è il granello che sostiene l'altro? A volte quello che sta sul cocuzzolo e sembra sorretto da tutto il mucchietto, è proprio lui che tiene insieme tutti gli altri, perché quel mucchietto non ubbidisce alle leggi della fisica, togli il granello che credevi non sorreggesse niente e crolla tutto, la sabbia scivola, si appiattisce e non ti resta altro che farci ghirigori con un dito, sentieri che non portano da nessuna parte, dài e dài, stai lì a tracciare ghirigori, ma dove sarà quel benedetto granello che teneva tutto insieme? Poi un giorno il dito si ferma da sé, non ce la fa più con gli andirivieni; sulla sabbia c'è un tracciato strano ma avvincente, un disegno con una logica e un costrutto. Ti viene un sospetto: che il senso di tutto siano i ghirigori... Le mie storie, le mie canzoni, sono nate così: ho disegnato qualcosa di vasto e articolato sulla sabbia, alla ricerca d'un granello iniziale perduto. Che ovviamente non ho mai ritrovato. Ma l'emozione che si prova davanti al disegno finale sulla sabbia ripaga d'ogni cosa.